Il PVC nella moda

Il PVC (cloruro di vinile) è nato nel 1872 per un errore dello scienziato tedesco Eugene Bauman e fu brevettato solo nel 1913.
Paco Rabanne è stato il pioniere dell’ingresso del PVC nella moda. Nel 1966, inspirato dalle opere di Elsa Schiapparelli, presenta “dodici abiti insostenibili in materiali contemporanei” e porta in passerella abiti fatti di plastica e metallo, segnando per sempre la storia della moda.
Anche il cinema contribuisce a consacrare l’utilizzo del PVC nell’abbigliamento delle sue protagoniste come Audrey Hepburn in Two For The Road, Charlize Theron in Atomic Blonde o Milla Jovovich in Il Quinto elemento.
La vera svolta la segnerà però solo Prada negli anni Novanta con il suo zaino in Nylon facendo cambiare la percezione del pubblico verso questo materiale considerato ancora “cheap”.
Il 2018 ha segnato il trionfo del PVC :utilizzato sia nell’abbigliamento che negli accessori dai maggiori brands mondiali come Jimmy Choo, Burberry, Comme des Garçon, Gucci , è stato ufficialmente classificato tra i materiali più cool del momento.